• Contattaci
  • Dove siamoDove siamo
  • Login area cliente
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Português
  • Türk
  • Our company
    • A Market Leading Company
    • Quality Approach
    • Corporate Culture
      • Company Process
      • Motto and Values
    • History
      • Key Dates
      • Detailed History
    • Telma Worldwide
    • Partners
      • OEM
      • Distributors
  • PRODUCTS AND APPLICATIONS
    • Operating Principle
    • Advantages of Telma Retarders
      • Main advantages
      • Focus on safety
      • Focus on saving
      • Focus on comfort
      • Focus on environment
    • Scope of Application
      • Industrial
      • Special Vehicules
      • Passenger Transport
      • Goods Transport
    • Find a Telma equipped vehicle
    • Our Range of Retarders
      • AXIAL
      • FOCAL®
    • Retarder Installation
      • Installing an Axial
      • Installing a FOCAL®
    • Telma Accessories
    • FAQ
    • Product Registration
  • Do your part for the environment
    • Air pollution
    • Telma solution
    • Gas and electric vehicles
  • News
    • Trade Fairs and Shows
    • Telma News
  • Nous rejoindre
    • Politique RH
    • Nos Métiers
    • Paroles de Collaborateurs
    • Nos Offres
    • Candidature Spontanée
Telma
  • Site fr
  • Site fr
  • Site de
  • Site es
  • Site it
  • Site pt
  • Site tr

Our company

  • A Market Leading Company
  • Quality Approach
  • Corporate Culture
    • - Company Process
    • - Motto and Values
  • History
    • - Key Dates
    • - Detailed History
  • Telma Worldwide
  • Partners
    • - OEM
    • - Distributors

PRODUCTS AND APPLICATIONS

  • Operating Principle
  • Advantages of Telma Retarders
    • - Main advantages
    • - Focus on safety
    • - Focus on saving
    • - Focus on comfort
    • - Focus on environment
  • Scope of Application
    • - Industrial
    • - Special Vehicules
    • - Passenger Transport
    • - Goods Transport
  • Find a Telma equipped vehicle
  • Our Range of Retarders
    • - AXIAL
    • - FOCAL®
  • Retarder Installation
    • - Installing an Axial
    • - Installing a FOCAL®
  • Telma Accessories
  • FAQ
  • Product Registration

Do your part for the environment

  • Air pollution
  • Telma solution
  • Gas and electric vehicles

News

  • Trade Fairs and Shows
  • Telma News

Nous Rejoindre

  • Politique RH
  • Nos Métiers
  • Paroles de Collaborateurs
  • Nos Offres
  • Candidature Spontanée

+ infos

  • Contact us
  • Telma Worldwide
  • Find a Telma equipped vehicle
  • Customer area
  • Legal Notice
  • Data Protection
Home
La società
Percorso qualità

PERCORSO QUALITÁ

Telma si impegna a seguire un percorso meticoloso e costante di incremento della qualità dell’organizzazione, dei processi e dei prodotti dell’azienda, con lo scopo di ottenere la completa soddisfazione dei suoi clienti.

Il percorso si basa sui principi del Quick Response Quality Control (QRQC), un metodo di gestione quotidiana in loco che permette la risoluzione dei problemi operativi e funzionali in modo efficiente, semplice e logico.

Dal 2000, il sistema di gestione della qualità Telma risponde alle esigenze della norma ISO 9001. Dal 2004, Telma è certificata IATF 16949 (certificazione specifica applicabile all’industria automobilistica mondiale basata sulla norma ISO 9001).

L’ambiente, la salute e la sicurezza dei dipendenti sono da sempre al centro delle priorità strategiche di Telma. Dal 2004, l’azienda è certificata secondo la norma ISO 14001, e dal 2007 secondo la norma ISO 45001.

IATF 16949 E ISO 9001

IATF 16949 è la norma per il percorso Qualità all’interno dell’industria automobilistica. Si tratta di una norma elaborata dall’International Automotive Task Force (IATF), in collaborazione con l'International Organization for Standardization (ISO), e, in particolare, è la norma ISO 9001 a specificare i criteri del Sistema di Gestione della Qualità (SGQ). Queste certificazioni sono riconosciute lungo tutta la filiera.

La norma IATF 16949 delinea i processi della progettazione e della produzione dei prodotti per il settore automobilistico. Nel rispetto delle norme, i produttori hanno l’obbligo di seguire specifiche procedure dedicate alla costruzione di automobili, per assicurare che le esigenze delle parti interessate siano integrabili al loro Sistema di Gestione della Qualità (SGQ).

Telma si impegna a soddisfare le esigenze dei suoi clienti, in un percorso di miglioramento costante.

ISO 14001

La norma ISO 14001 fa riferimento alla gestione ambientaleed è la norma più utilizzata nella serie ISO 14000. Le norme ISO 14000 agevolano qualsiasi tipologia di organizzazione nell’implementazione non solo delle prestazioni ambientali, ma anche dei risultati, garantendo il pieno controllo delle responsabilità ambientali.

La norma ISO 14001 costituisce il riferimento di base della certificazione. Questo standard si concentra sulla costruzione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). L’applicazione della norma guida Telma nel percorso intrapreso di voler ridurre gli effetti nocivi delle sue attività sull’ambiente e di migliorare costantemente le prestazioni ambientali dell’azienda, in materia di protezione e stabilità.

ISO 45001

La norma ISO 45001 è un modello di sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (SSL), altrimenti detto di prevenzione dei rischi professionali.

Questo quadro normativo ha come obiettivo di fornire alle aziende uno schema per rafforzarne la sicurezza, ridurre i rischi sul luogo di lavoro e migliorare salute e benessere dei dipendenti sul luogo di lavoro.

È compatibile con le norme internazionali più note dei sistemi di gestione, come ISO 9001 per la qualità e ISO 14001 per l'ambiente.

L’applicazione di questa norma guida Telma nel percorso di miglioramento delle prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, definendo e mettendo in atto una politica, oltre a obiettivi ambiziosi e pertinenti.


  • Storia dell’azienda
  • Notizie Telma
  • Telma nel mondo
  • Lavorare con noi
  • FAQ
  • Mappa del sito
Copyright 2025 Telma S.A.S. tutti i diritti riservati | Contattaci | Protezione dei dati personali | Note legali