• Contattaci
  • Dove siamoDove siamo
  • Login area cliente
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Português
  • Türk
  • Our company
    • A Market Leading Company
    • Quality Approach
    • Corporate Culture
      • Company Process
      • Motto and Values
    • History
      • Key Dates
      • Detailed History
    • Telma Worldwide
    • Partners
      • OEM
      • Distributors
  • PRODUCTS AND APPLICATIONS
    • Operating Principle
    • Advantages of Telma Retarders
      • Main advantages
      • Focus on safety
      • Focus on saving
      • Focus on comfort
      • Focus on environment
    • Scope of Application
      • Industrial
      • Special Vehicules
      • Passenger Transport
      • Goods Transport
    • Find a Telma equipped vehicle
    • Our Range of Retarders
      • AXIAL
      • FOCAL®
    • Retarder Installation
      • Installing an Axial
      • Installing a FOCAL®
    • Telma Accessories
    • FAQ
    • Product Registration
  • Do your part for the environment
    • Air pollution
    • Telma solution
    • Gas and electric vehicles
  • News
    • Trade Fairs and Shows
    • Telma News
  • Nous rejoindre
    • Politique RH
    • Nos Métiers
    • Paroles de Collaborateurs
    • Nos Offres
    • Candidature Spontanée
Telma
  • Site fr
  • Site fr
  • Site de
  • Site es
  • Site it
  • Site pt
  • Site tr

Our company

  • A Market Leading Company
  • Quality Approach
  • Corporate Culture
    • - Company Process
    • - Motto and Values
  • History
    • - Key Dates
    • - Detailed History
  • Telma Worldwide
  • Partners
    • - OEM
    • - Distributors

PRODUCTS AND APPLICATIONS

  • Operating Principle
  • Advantages of Telma Retarders
    • - Main advantages
    • - Focus on safety
    • - Focus on saving
    • - Focus on comfort
    • - Focus on environment
  • Scope of Application
    • - Industrial
    • - Special Vehicules
    • - Passenger Transport
    • - Goods Transport
  • Find a Telma equipped vehicle
  • Our Range of Retarders
    • - AXIAL
    • - FOCAL®
  • Retarder Installation
    • - Installing an Axial
    • - Installing a FOCAL®
  • Telma Accessories
  • FAQ
  • Product Registration

Do your part for the environment

  • Air pollution
  • Telma solution
  • Gas and electric vehicles

News

  • Trade Fairs and Shows
  • Telma News

Nous Rejoindre

  • Politique RH
  • Nos Métiers
  • Paroles de Collaborateurs
  • Nos Offres
  • Candidature Spontanée

+ infos

  • Contact us
  • Telma Worldwide
  • Find a Telma equipped vehicle
  • Customer area
  • Legal Notice
  • Data Protection
Home
La società
Storico
Date importanti

Le date importanti di Telma

1851

Dimostrazione dell’esistenza delle correnti di Focault da parte del fisico Léon Foucault.
Maggiori informazioni

1903

Steckel deposita il primo brevetto di rallentatore a correnti di Foucault.
Maggiori informazioni

1936

Primi utilizzi su veicoli in Francia del rallentatore a correnti di Foucault realizzato dall’ingegnere Raoul Sarazin.
Maggiori informazioni

1946

La società ELMA («Elettromeccanica di Aveyron»), detenuta dal gruppo francese Labinal, commercializza il primo rallentatore in collaborazione con l’Ing. Raoul SARAZIN, che nel 1949 concede alla società l’utilizzo esclusivo dei suoi brevetti. Nel 1954 la Società Elettromeccanica di Aveyron modifica la propria ragione sociale in Compagnia TELMA.
Maggiori informazioni

1955

Telma inventa i rallentatori a dischi indotti esterni.
Maggiori informazioni

1967

Telma lancia sul mercato il rallentatore "Focal®".
Maggiori informazioni

1985

Telma adotta la tecnologia RIC che permette un miglioramento della coppia pari al 10% circa, senza impatti sul consumo elettrico o sul peso del rallentatore.
Maggiori informazioni

1987

Telma commercializza le prime centraline elettroniche che agiscono da interfaccia tra i rallentatori di sua produzione e i sistemi ABS.
Maggiori informazioni

1998

Telma lancia il primo calcolatore destinato all’integrazione dei rallentatori nei veicoli multiplexati (CAN).
Maggiori informazioni

2001

Telma esce dal gruppo Labinal ed entra nel gruppo VALEO.
Maggiori informazioni

2010

Un gruppo di 4 manager e 3 investitori subentra a Valeo nella gestione di Telma.
Maggiori informazioni

2013

Maggiori informazioni

2015

Maggiori informazioni
Approfondimento
  • Storia dell’azienda
  • Notizie Telma
  • Telma nel mondo
  • Lavorare con noi
  • FAQ
  • Mappa del sito
Copyright 2025 Telma S.A.S. tutti i diritti riservati | Contattaci | Protezione dei dati personali | Note legali